- autorità giudiziaria
- сущ.
общ. судебная власть
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
autorità — au·to·ri·tà s.f.inv. 1. TS dir. facoltà di esercitare legittimamente un potere o una funzione: l autorità del tribunale | validità, valore: avere autorità di legge 2a. FO l insieme degli organismi che esercitano un potere o svolgono funzioni… … Dizionario italiano
autorità — {{hw}}{{autorità}}{{/hw}}s. f. 1 (dir.) Potere, tutelato dalla legge, di emanare atti vincolanti l attività dei destinatari: l autorità della legge, dello Stato. 2 Complesso di organi dotati di tale potere: autorità legislativa, giudiziaria,… … Enciclopedia di italiano
sequestro — se·què·stro s.m. 1a. TS dir.civ. provvedimento cautelare con il quale l autorità competente stabilisce che un bene mobile o immobile del debitore è vincolato o sottratto alla sua libera disponibilità, per garantire un diritto di terzi 1b. TS… … Dizionario italiano
deferire — {{hw}}{{deferire}}{{/hw}}v. tr. (io deferisco , tu deferisci ) (dir.) Rimettere all esame, al giudizio di altri: deferire una questione all autorità giudiziaria | Deferire qlcu. all autorità giudiziaria, denunciarlo, accusarlo o citarlo in… … Enciclopedia di italiano
foro (1) — {{hw}}{{foro (1)}{{/hw}}s. m. 1 Buco, apertura. 2 (anat.) Orifizio | Foro di Monro, attraverso cui i ventricoli laterali del cervello comunicano con quello medio. ETIMOLOGIA: da forare. foro (2) {{hw}}{{foro (2)}{{/hw}}s. m. 1 Piazza monumentale… … Enciclopedia di italiano
legge — {{hw}}{{legge}}{{/hw}}s. f. 1 Norma, espressa dagli organi legislativi dello Stato, che stabilisce diritti e doveri dei cittadini | Legge delega, che viene emessa dal potere esecutivo su delega del potere legislativo entro un ambito ben precisato … Enciclopedia di italiano
giudizio — /dʒu ditsjo/ (ant. giudicio, iudicio) s.m. [dal lat. iudicium, der. di iūdex dĭcis giudice ]. 1. (giur.) a. [attività che si svolge dinanzi all autorità giudiziaria per giungere al verdetto finale: g. civile, penale ; g. di primo, di secondo… … Enciclopedia Italiana
inquisizione — in·qui·si·zió·ne s.f. 1. TS stor. organizzazione e procedura di indagine svolta dall autorità ecclesiastica per individuare e reprimere le eresie | spec. con iniz. maiusc., tribunale ecclesiastico preposto a tale compito: denunciare all I.… … Dizionario italiano
salvacondotto — sal·va·con·dót·to s.m. 1. CO permesso scritto rilasciato dalle competenti autorità a una persona per garantirle l ingresso, la permanenza e l uscita in un luogo nel quale altrimenti non potrebbe entrare: chiedere, rilasciare, ottenere il… … Dizionario italiano
querela — {{hw}}{{querela}}{{/hw}}s. f. 1 (dir.) Atto con cui la persona offesa da un reato denuncia lo stesso all autorità giudiziaria, chiedendo che si proceda penalmente contro il colpevole. 2 (lett.) Lamento. ETIMOLOGIA: dal lat. querela ‘lamento’, poi … Enciclopedia di italiano
istanza — i·stàn·za s.f. CO 1a. insistenza ostinata nel domandare, nel sollecitare qcs.: cedere alle istanze di qcn., chiedere con istanza; con il verbo fare forma locuzioni verbali: fare istanza, chiedere formalmente o con insistenza 1b. estens., spec. al … Dizionario italiano